nov122019
Il parere della Ragioneria dello Stato ravvisa superficialità nella proposta di legge Finanziaria 2020 "bollinata" inviata la settimana scorsa dal governo Conte, ma i magistrati contabili della Corte dei Conti in audizione alle camere sostanzialmente...

ott312019
Mentre il ministero conferma i due miliardi di euro in più sul fondo sanitario nazionale, i due miliardi per l'edilizia sanitaria e l'abolizione del superticket nella manovra per il 2020, il ministro Roberto Speranza annuncia anche l'arrivo di...

ott172019
Stop al Superticket in Sanità, a partire dal 1 settembre 2020. A specificare la data di entrata in vigore di una delle principali novità contenute nella manovra è il ministro della Salute Roberto Speranza , intervenuto al Question...

ott172019
«Aver deciso di eliminare il super ticket è un passaggio assolutamente importante che richiedevamo e aspettavamo da anni una tassa tanto assurda da avere allo stesso tempo effetti pesanti sui cittadini e benefici quasi inesistenti per le casse...

ott162019
Niente aumenti Iva ma più tracciabilità delle transazioni, sanzioni per chi non ha il lettore bancomat "Pos" e chiede solo pagamenti in contanti o su carta, possibilità di scambiare contante fino a 2 mila euro e non più 3 mila:...

ott142019
«Per noi la priorità assoluta è sempre la stessa: abolire il superticket entro il 2020. Si tratta di un balzello ingiusto di 10 euro sulle visite specialistiche che aumenta discriminazioni e diseguaglianze e nega a tanti l'accesso alle cure»....

ott32019
La rivoluzione dei ticket dovrà aspettare, sarà un progetto che potrà avere un arco temporale di mesi o anni. E' il premier Giuseppe Conte a frenare gli entusiasmi del ministro della Salute, Roberto Speranza, che aveva già...

set62019
Abolizione del superticket, innalzamento del finanziamento del Fondo sanitario nazionale nel 2020 a 118 miliardi di euro dai 116,4 promessi e meno vincoli per assumere personale sanitario e in particolare 15 mila infermieri: sono le tre direttrici in...

dic132018
Ha avuto l'ok delle Regioni la suddivisione dei 60 milioni di euro stanziati nella scorsa Legge di Bilancio per ridurre o eliminare il superticket. Obiettivo: ridurre la quota fissa di 10 euro sulle ricette. «Un obiettivo di equità raggiunto grazie...

dic132018
«Via il superticket su visite e analisi massimo entro la primavera. Via anche i farmaci fotocopia più costosi dal prontuario per rimborsare i medicinali importanti oggi a pagamento. E basta blocchi delle assunzioni di medici e infermieri». Lo annuncia,...