nov142018
«Revisionare la normativa sui ticket non basta. È necessario che in Legge di bilancio si preveda l'abrogazione del superticket, come annunciato più volte dal ministro della Salute. È un segnale che da tempo i cittadini si aspettano, ma su cui non...

ott52018
Un miliardo in più, tanto ne dà la nota di aggiornamento al Documento di programmazione economica e finanziaria al Fondo sanitario nazionale per il 2019. Se l'Europa la accetta, la spesa sanitaria prevista per il 2019 dai 116,3 miliardi...

set192018
Stiamo lavorando all'abolizione del superticket, poi vogliamo rimodulare i ticket, aiutando, innanzitutto, le fasce più deboli, come gli anziani». Lo annuncia, in una intervista al Fatto quotidiano, il ministro della Salute Giulia Grillo : le...

lug252018
Una costante contrazione delle entrate per lo Stato derivanti dai ticket sulle prestazioni sanitarie, in particolare quelli sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale, sul pronto Soccorso e su altre prestazioni ad esclusione di quelle farmaceutiche....

lug32018
Superticket addio in Emilia-Romagna, dove la Giunta regionale guidata dal presidente Stefano Bonaccini ha deciso di abolire la tassa aggiuntiva su farmaci (fino a 2 euro a confezione, con tetto massimo di 4 euro a ricetta) e prestazioni specialistiche...

mag232018
La Commissione Sanità del Consiglio regionale della Lombardia ha espresso all'unanimità parere favorevole alla delibera regionale che prevede un taglio progressivo del superticket, che secondo le stime della direzione generale Welfare toccherà...

mag82018
La nuova proposta di riparto del Fondo nazionale di 60 milioni di euro per la riduzione del superticket avanzata dalle Regioni «è irricevibile, perché peggiorativa rispetto alla prima versione. E perché ignora anche le critiche già...

apr182018
Riduzione del 50% del superticket. È stato questo il primo intervento annunciato dalla Giunta Regionale Lombarda appena insediata. Il massimo adesso non sarà più 30 euro per le prestazioni più importanti, ma 15 euro. Una promessa...

dic12017
Niente aumento dell'Iva, niente bollette ogni 28 giorni, un fondo per i truffati dalle banche: per queste cose sarà ricordata la legge di bilancio approvata ieri in Senato con 149 sì e 93 no e ora in itinere alla Camera. Qui si andrà...

nov282017
Dal 1 gennaio 2018, nello stato di previsione del ministero della Salute, è istituito un fondo per la riduzione della quota fissa sulla ricetta pari a 60 milioni annui, 180 milioni nel triennio. L'esenzione del superticket è garantita ai...