giu262023
Trasferire batteri vaginali ai neonati partoriti con taglio cesareo migliora il loro microbiota intestinale promuovendone il neurosviluppo, secondo uno studio coordinato da Feng Qiu del Dipartimento di ostetricia e ginecologia al Nanfang Hospital, Southern...

mar72023
Secondo uno studio pubblicato su Cell Host & Microbe, i bambini nati con taglio cesareo non perderebbero parti importanti del microbioma, in quanto le madri sarebbero in grado di trasferire i batteri necessari attraverso percorsi compensativi alternativi,...

nov202019
Secondo un nuovo studio pubblicato su Jama, in donne con gravidanze singole a termine sottoposte a parto cesareo programmato, un ritardo nel clampaggio del cordone ombelicale fino a un minuto rispetto a un clampaggio immediato non ha comportato differenze...

apr292019
Offrire un esame ecografico universale alla trentaseiesima settimana di gestazione eviterebbe la mancata diagnosi di una presentazione podalica al momento del travaglio, farebbe diminuire l'incidenza di taglio cesareo in emergenza e migliorerebbe la salute...

ott162018
Nel mondo i bambini nati attraverso taglio cesareo sono quasi raddoppiati nel periodo dal 2000 al 2015, secondo una serie di tre studi pubblicati su Lancet e presentati al congresso mondiale della International Federation of Gynecology and Obstetrics...

mar22018
L'induzione elettiva del travaglio di parto nelle gestanti a basso rischio alla 39ma settimana si associa a un ridotto tasso di parto cesareo rispetto alla gestione più attendista, secondo quanto conclude lo studio multicentrico ARRIVE, condotto...

ott12017
Secondo uno studio appena pubblicato sul Journal of American Medical Association, nelle donne obese sottoposte a taglio cesareo un trattamento antibiotico post-operatorio della durata di 48 ore si associa a una significativa riduzione del tasso di infezione...

set202017
Tra le donne obese sottoposte a taglio cesareo, un ciclo post-operatorio di antibiotici della durata di 48 ore sembra ridurre notevolmente il tasso di infezione al sito chirurgico entro 30 giorni dal parto, secondo uno studio pubblicato su Jama. «Il...

giu232017
L'analisi dei dati del Certificato di assistenza al parto relativa all'anno 2014 condotto da un gruppo di lavoro dell'Istituto Mario Negri di Milano e dalla Regione Lombardia, coordinato da Maurizio Bonati, Responsabile del Dipartimento di Salute Pubblica,...

mar202017
Spostare verso le politiche populistiche anche temi rilevanti come il rischio clinico può risultare estremamente pericoloso. Così si esprime la Commissione Pediatria dell'Anaao Assomed dopo la vicenda del flash mob delle mamme de La Maddalena...