gen282022
L'esenzione delle operazioni di cui all'articolo 132, paragrafo 1, lettera b), della direttiva IVA strettamente connesse all'ospedalizzazione ed alle cure mediche prevista in tale disposizione è intesa a garantire che il beneficio delle cure mediche...

set302020
Entro oggi gli iscritti Enpam devono presentare il modello D 2020 per dichiarare i redditi libero professionali del 2019; la scadenza originaria era a luglio. Il reddito da dichiarare è quello che deriva dallo svolgimento dell'attività medica...

apr92020
Sonora bocciatura dall'Enpam per il decreto legge 23/2020 "Salva-Imprese" (o "liquidità") approvato ieri notte in Consiglio dei Ministri e già in vigore. La nuova stesura blocca il bonus di 600 euro a tutti i medici e agli odontoiatri. L'articolo...

feb72019
Il regime forfettario che assicura a redditi libero professionali fino a 65 mila euro una flat tax del 15% non vale per i medici che esercitano la libera professione intramuraria: quelli che cioè finito l'orario di lavoro, visitano nell'ospedale...

feb142018
Non si sono ancora spenti i riflettori sull'onere per i medici di inviare online al Fisco i dati delle spese sostenute presso di loro dai pazienti, da espletare entro l'8 febbraio, che già arriva altro vento di burocrazia, stavolta su viaggi e...

set72017
A un anno e mezzo dal varo dell'obbligo di tenere un lettore bancomat in studio ecco le sanzioni per i professionisti che non adottano la novità. Il viceministro dell'Economia Luigi Casero già ad agosto ha ventilato una multa di 30 euro...

lug172017
È difficile arrivare a una norma che abroghi esplicitamente l'Irap per i medici di famiglia: sarebbe una norma pro-singola categoria e creerebbe nemici. I commercialisti vicini ai sindacati medici non fanno commenti ufficiali. Ma, chi li frequenta sa...

giu302017
Oggi è il tax day, il giorno dell'anno in cui presumibilmente si pagano più tasse, o perlomeno le principali. Scade infatti il termine per pagare le tasse, o meglio, imposta sui redditi Irpef nazionale regionale e comunale, Iva e Irap, imposta...

giu52017
Il 2016 doveva portare via ai medici di famiglia l'Irap e gli studi di settore. In realtà, se sull'Irap continua a prevalere l'interpretazione dei giudici rispetto a normative di "rottura", sugli studi di settore l'abolizione ufficialmente c'è,...

giu12017
Altra tegola per i professionisti dopo l'introduzione dell'obbligo di inviare dei dati delle fatture entro i primi di febbraio, la mancata abolizione dello spesometro e la "riforma" delle liquidazioni Iva trimestrali che ora devono riportare tutti i dati...