Tasse

feb22015

Per la Suprema Corte l’Irap non è una “tassa sui redditi di lavoro autonomo”

L'automatica sottopozione ad Irap del lavoratore autonomo che disponga di un dipendente, qualsiasi sia la natura del rapporto e qualsiasi siano le mansioni esercitate, vanificherebbe l'affermazione di principio desunta dalla lettera della legge e dal...
transparent
Partite Iva: ancora poche ore per il vecchio regime, ma il nuovo non giova ai medici

gen292015

Partite Iva: ancora poche ore per il vecchio regime, ma il nuovo non giova ai medici

Scade entro poche ore la possibilità per i titolari di partita Iva, anche per i giovani medici e dentisti, di aderire al vecchio regime dei minimi (2012), più favorevole dell'attuale promosso con la legge di stabilità 2015. il testo...
transparent

nov112014

No all'esenzione Iva per le prestazioni del chiropratico

La Commissione tributaria regionale (giudice d’appello), aveva evidenziato che secondo la giurisprudenza della Corte di Giustizia l'esenzione per le prestazioni sanitarie previste in materia di Iva andava riconosciuta al contribuente che, in possesso...
transparent
Medici fiscali, un fronte comune per ottenere garanzie da Inps

ott92014

Medici fiscali, un fronte comune per ottenere garanzie da Inps

I medici fiscali Inps fanno fronte comune e chiedono un incontro urgente all’Istituto previdenziale per sapere quale futuro prevede per loro. A Roma a latere del Congresso del sindacato Snami è stato raggiunto un accordo tra i sindacati Anmefi. Cgil-Cisl-Uil,...
transparent
Pagamento F24, versamenti on line obbligatori se in compensazione e oltre 1000 euro

ott82014

Pagamento F24, versamenti on line obbligatori se in compensazione e oltre 1000 euro

Non tutti i medici sono d'accordo con l'obbligo di compilare e spedire telematicamente l'F24 imposto dallo scorso 1° ottobre a tutti gli italiani e pendente in molte città per l'imminente appuntamento della Tasi. La Federspev, federazione sanitari...
transparent
Allarme Federspev: può pagare le tasse solo chi conosce Internet

set102014

Allarme Federspev: può pagare le tasse solo chi conosce Internet

Autunno caldo per i medici non avvezzi all'home banking. Da ottobre, oltre i mille euro d'imposta, l'Irpef non si potrà più pagare presentando l'F24 cartaceo né utilizzando contanti, assegni bancari, bancomat o assegni e vaglia postali...
transparent
transparent
Per i medici il 16 giugno rischio ingorgo fiscale

giu132014

Per i medici il 16 giugno rischio ingorgo fiscale

Rischio ingorgo fiscale il 16 giugno per tutti i medici. Bene saperlo per i medici di continuità assistenziale– che sono lavoratori autonomi, non ricevendo un Cud dall’Asl ma solo dei “resoconti” - e molti ospedalieri. Mentre per i medici di famiglia...
transparent
Fimmg ricorre al Tar: no a studi di settore per mmg

ott182013

Fimmg ricorre al Tar: no a studi di settore per mmg

Il medico di famiglia va esentato dagli studi di settore perché non è un libero professionista puro. Con motivazioni simili a quelle delle sentenze che esentano i mmg dal pagare l’Irap, il sindacato Fimmg ha depositato nei giorni scorsi un ricorso al...
transparent

ott222012

Mmg, tagli alle deduzioni per l'uso delle auto

Grattacapo in arrivo per i medici di famiglia che, dal 1° gennaio potrebbero vedersi tagliare le deduzioni per l'uso dell'auto aziendali. Se il decreto Stabilità, dovesse diventare legge le deduzioni che il professionista potrà apportare passeranno dal 40 al 27,5%.
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi