Tecniche e procedure diagnostiche

mar132007

Ipertensione polmonare: utile Doppler tissutale

Diagnostica per immagini Il Doppler tissutale ha un gran numero di utili applicazioni nella valutazione clinica dell’ipertensione polmonare. Tali applicazioni comprendono la sua capacità di identificare i pazienti con un picco pressorio (o...
transparent

mar82007

Tumore mammario: RM lo rileva nelle pazienti ad alto rischio

Diagnostica per immagini Alcuni tumori mammari non rilevati tramite mammografia o ecografia possono essere individuati con la RM: i dati del presente studio dimostrano infatti che l’aggiunta della RM ai regimi di screening per le donne ad alto rischio...
transparent

mar42007

Corteccia visiva coinvolta nella lettura del Braille da parte dei non vedenti

Neurologia Tramite la stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS) è stato ulteriormente dimostrato che la corteccia occipitale svolge un ruolo funzionale nella performance di compiti specifici nei non vedenti. In questi pazienti, studi...
transparent

feb272007

Tumori colorettali: utile screening con test immunoistochimico sangue occulto nelle feci

Oncologia Il test del sangue occulto nelle feci, per via della sua convenienza, mancanza di invasività e relativa economia, potrebbe essere un metodo importante per l’espansione dello screening dei tumori colorettali. Lo screening di questi...
transparent

feb202007

Segno dell’alone alla TAC indica aspergillosi invasiva

Malattie infettive Il segno dell’alone (un macronodulo con un alone di opacità vitrea) può rappresentare un indicatore specifico di aspergillosi polmonare invasiva alla TAC. Questa scoperta, nei pazienti ad alto rischio di infezione come...
transparent

feb202007

Dolore toracico: angiografia TAC multistrato utile nella valutazione in pronto soccorso

Diagnostica per immagini Nei pazienti che si presentano in pronto soccorso con dolore toracico, l’angiografia TAC multistrato (CTA) con uno scanner a 64 livelli può confermare o escludere definitivamente le coronaropatie. Il problema dei test...
transparent

feb192007

Tumori esofagei: TAC-PET individua metastasi occulte

Diagnostica per immagini La TAC-PET effettuata dopo la terapia neoadiuvante nei pazienti con tumori esofagei potenzialmente resecabili è un metodo efficace per il rilevamento di metastasi a distanza che precludono la resezione. Sia durante che dopo...
transparent

feb142007

Status vasi retinici riflette quello dei vasi cerebrali nell’anziano

Neurologia Vi sono associazioni fra i dati derivanti dalla RM cranica e quelli della fotografia retinica nell’anziano, come era già stato accertato per le microvasculopatie nei soggetti più giovani. Di fatto, i segni di microvasculopatia...
transparent

feb122007

Prostata, obesità spinge allo screening

Oncologia Gli uomini obesi hanno maggiori probabilità di essere sottoposti a screening per i tumori prostatici rispetto a quelli di peso normale. L’obesità è associata a malattia più avanzata ed esiti peggiori negli uomini...
transparent

feb62007

Stenosi arteriose: angiografia RM con contrasto efficace quanto angiografia TAC o DSA

Una tecnica angiografica RM con contrasto (MRA) che esamina l’intera rete delle arterie sopra-aortiche può produrre immagini in grado di guidare il trattamento con un maggior margine di sicurezza rispetto all’angiografia TAC o a quella...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi