Tecniche e procedure diagnostiche

set242013

Cancro colorettale: lo screening funziona, anche a lungo termine

Sangue occulto che sia, oppure colonscopia o sigmoidoscopia, lo screening del cancro del colon-retto spesso salva le vita, riducendo sensibilmente il rischio di mortalità, anche a lungo termine. Ecco i confortanti risultati di ben due studi indipendenti...
transparent

lug92013

Psa e screening del tumore prostatico: nuove indicazioni Aua

Il target di riferimento per lo screening “routinario” del tumore della prostata con il Psa sono gli uomini dai 55 ai 69 anni . L'American urological association (Aua) ha pubblicato al proposito una nuova linea guida le cui raccomandazioni in breve sintesi...
transparent
Screening benefico nel cancro del colon

giu212013

Screening benefico nel cancro del colon

Nei pazienti con tumore del colon scoperto dalla colonscopia di screening, non solo la neoplasia è in genere meno avanzata, ma ha una prognosi migliore nonostante lo stadio di presentazione. Ecco le confortanti conclusioni di uno studio svolto dai ricercatori...
transparent

giu112013

Screening opportunistico per l’osteoporosi con TC addominale

L’osteoporosi è una condizione clinica con discreto tasso di prevalenza, ma sottodiagnosticata. Un recente studio condotto nel dipartimento di Radiologia in collaborazione con le Divisioni di Geriatria e Endocrinologia dell’università del Wisconsin, ha...
transparent
Test inappropriati, un supporto online per ridurli

giu32013

Test inappropriati, un supporto online per ridurli

Uno strumento decisionale basato sul web può avvisare i medici quando un esame cardiologico è inappropriato in un determinato paziente, limitando il ricorso a procedure dispendiose. Lo dimostra uno studio di coorte multicentrico condotto per 8 mesi dall'èquipe...
transparent
Quattro miniecoscopi per il Terzo mondo, positivi risultati progetto Unamsi

mag302013

Quattro miniecoscopi per il Terzo mondo, positivi risultati progetto Unamsi

Aumentare e migliorare l’assistenza sanitaria nei Paesi in via di sviluppo. È questo l’obiettivo del progetto di solidarietà “Un occhio di riguardo”, cui Unamsi, l’associazione nazionale di giornalisti che si occupano di salute e sanità, ha dato vita
transparent

apr162013

Aggiornate linee guida per screening dei tumori cervicali

Un gruppo di 47 esperti rappresentanti 23 società professionali si è riunito lo scorso settembre a Bethesda, Maryland, per rivedere, aggiornandole, le linee guida emanate nel 2006 dall’American society for colposcopy and cervical pathology (Asccp). I...
transparent

apr112013

In Usa 7,7 milioni di Pap test inutili all’anno

Si stima che negli Usa vengano effettuati inutilmente ogni anno circa 7,7 milioni di Pap test, senza benefici documentati ma con rischi evidenti (senza contare l’aspetto economico: circa 850 milioni di dollari).
transparent

mar272013

Diabete gestazionale: rivalutare lo screening universale?

Uno screening per il diabete gestazionale? Forse è meglio quello universale. Un monitoraggio selettivo perderebbe circa un terzo dei casi che in assenza di fattori di rischio svilupperebbero preeclampsia, macrosomia fetale o distocia. «I nostri dati,...
transparent
Eccessi medici, Bmj: bisogna correre ai ripari

mar62013

Eccessi medici, Bmj: bisogna correre ai ripari

Troppa medicina. A dieci anni dall’editoriale in cui chiedeva – provocatoriamente, all’epoca, e con il punto interrogativo – se non ci fosse un eccesso di medicalizzazione della vita quotidiana, il Bmj torna sull’argomento con una campagna in cui ogni...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi