Tecniche e procedure diagnostiche

mar42013

Usa, campagna per mettere in guardia medici sui test inutili

Nella pratica medica sono 135 i test, i trattamenti e le procedure quasi sempre inutili e spesso dannosi che dovrebbero essere evitati. L’elenco è stato pubblicato dalle Società professionali di 17 specialità mediche coinvolte nella campagna denominata “Choosing wisely”
transparent
Sciopero ginecologi, ministero: garantiti servizi essenziali

feb72013

Sciopero ginecologi, ministero: garantiti servizi essenziali

Confermato lo sciopero dei ginecologi per il prossimo 12 febbraio. Le sale parto resteranno chiuse, ma nel corso della protesta, afferma il ministero della salute in una nota «saranno comunque assicurate le prestazioni indispensabili».
transparent

gen162013

Screening per colon e mammella perde efficacia in tarda età

Quando l'aspettativa di vita è inferiore ai dieci anni, lo screening della mammella e del colon retto rischia di presentare più rischi che benefici: è questa la conclusione di un'ampia metanalisi appena pubblicato sul Bmj
transparent
Cascinu (Aiom), inversione di trend nell’adesione agli screening

gen82013

Cascinu (Aiom), inversione di trend nell’adesione agli screening

Le Asl ogni anno sollecitano 9,5 milioni di italiani a sottoporsi a test anticancro ma sei su dieci non si fanno visitare. Solo poco più del 40%, fa lo screening del collo dell’utero, del seno e del colon retto dopo aver ricevuto una lettera di convocazione dall’azienda sanitaria
transparent

ott182012

Check up di routine: non è detto che siano davvero utili

I controlli di salute generali non evitano di incorrere in malattie gravi come il tumore o le malattie cardiache, né riducono la mortalità. Questo secondo una revisione sistematica degli studi disponibili pubblicata dai ricercatori della Cochrane collaboration....
transparent

lug242012

Screening del cancro del polmone con TC a basse dosi: più ombre che luci

Per realizzare una linea guida basata sulle evidenze cliniche circa l’indicazione allo screening del cancro del polmone mediante tomografia computerizzata con basse dosi radianti (LDCT), alcune Società Scientifiche americane (l’American Cancer Society,...
transparent

lug162012

Sic: la prevenzione cardiovascolare inizia a scuola

Uno screening attento e capillare negli istituti scolastici dove i ragazzi praticano obbligatoriamente sport è fondamentale e può salvare molte vite. Soprattutto a fronte di dati che evidenziano possibili complicazioni cardiache in soggetti apparentemente...
transparent

giu182012

Usa: è allarme costi per Tac e risonanze

In poco meno di 15 anni, tra il 1996 e il 2010 il numero di risonanze magnetiche eseguite ogni anno negli Stati Uniti è quadruplicato. Quello delle Tac per scoprire un potenziale tumore è triplicato e le analisi Pet sono aumentate del 57%
transparent

mag162012

Epatocarcinoma: il ruolo della familiarità per tumore al fegato

Uno studio italiano conclude che una storia familiare di cancro al fegato aumenta il rischio di carcinoma epatocellulare, indipendentemente dalla presenza di epatite. Inoltre, in combinazione ai marcatori sierologici del virus dell'epatite B o C, il rischio aumenta di 70 volte
transparent

mag82012

Prescrizione di esami specialistici in caso di sintomi aspecifici

Il fatto A causa di un complesso di disturbi - vomito, cefalea, ipoestesia al braccio destro -, un paziente si recava al pronto soccorso dell’ospedale. Dimesso dopo breve tempo e dopo controlli superficiali, qualche giorno dopo, a causa del perdurare...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi