giu192022
Un progetto organico che abbraccia gestione del paziente sul territorio, cure personalizzate, livelli di assistenza da uniformare, e rilancia il Piano Oncologico Nazionale come strumento strategico. Così può riassumersi la mozione presentata...

giu192022
Si è conclusa" PATH - Join our Future " una due giorni di lavori organizzata da Roche Italia e riservata alle Associazioni di Pazienti per mettere a punto azioni e raccomandazioni da presentare alle istituzioni nazionali per contribuire nel ridisegnare...

giu122022
Con il Piano di ripresa e resilienza la sanità territoriale è chiamata a traghettare gli italiani da una dimensione di cura ad una maggiormente improntata alla prevenzione e alla conservazione del benessere; anche il sollievo della sofferenza...

giu42022
Nell'ultimo numero di Onconews Luigi Cavanna , Direttore dipartimento oncologia ematologia ASL Piacenza e Presidente CIPOMO riflette sulla possibilità di attuare un'oncologia di prossimità secondo un modello che vede "un unicum come modalità...

mag222022
Per la riforma della medicina territoriale, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza stanzia 7 miliardi di euro che serviranno a costruire entro il 2026 case ed ospedali di comunità, centrali ospedaliero territoriali, e percorsi di assistenza...

mag222022
L'emergenza sanitaria ha fatto emergere l'importanza dell'assistenza di prossimità. Quando i pronto soccorso erano sovraccarichi e gli ospedali inaccessibili, a garantire una costante assistenza ai cittadini sono stati i farmacisti. Per rilanciare,...

mag222022
Migliorare l'organizzazione dei servizi predisposti dal SSN, anche alla luce dell'appena approvato DM n. 71 sulla riforma della medicina territoriale. È questo l'obiettivo del documento "Salute di Comunità - Dal bisogno alla soluzione - Analisi...

nov222021
Nei due anni di pandemia il Servizio sanitario nazionale ha assunto, medici inclusi, 83 mila professionisti sanitari, ma i pensionamenti incalzanti di loro colleghi hanno ridotto il saldo positivo a 34 mila unità, oggi impiegate in larga parte...

nov212021
«Di qui al 2026 avremo 1288 case di comunità ma le coperture del personale per avviarle non sono previste. Ci vuole un tavolo di confronto governo professioni, anche per definire competenze e divisioni dei compiti». Nelle parole di Giovanni Leoni...

nov142021
Finanziamenti che potrebbero non finire nei posti giusti, regole lacunose per utilizzarli, incoerenze sulla necessità di costruire una medicina di prossimità per la popolazione che invecchia: la riforma della medicina del territorio prevista...