Tetti di spesa

Nel tetto massimo rimborsabile alla struttura convenzionata, non si calcola anche la somma a carico dal privato

lug112023

Nel tetto massimo rimborsabile alla struttura convenzionata, non si calcola anche la somma a carico dal privato

In tema di prestazioni sanitarie in regime di convenzionamento, ai fini del tetto massimo rimborsabile alla struttura, in difetto di espressa previsione in tal senso nella convenzione, non può calcolarsi anche la somma a carico del privato, poiché...
transparent
Tetti di spesa, accettazione della clausola di salvaguardia preclude il ricorso giurisdizionale

set302021

Tetti di spesa, accettazione della clausola di salvaguardia preclude il ricorso giurisdizionale

La sottoscrizione delle clausole di salvaguardia priva le strutture accreditate della legittimazione a impugnare gli atti di determinazione dei tetti di spesa che le riguardano con l'ulteriore conseguenza dell'inammissibilità delle impugnative...
transparent
Criteri di fissazione e ripartizione dei tetti di spesa nelle Regioni interessate dai Piani di rientro. I limiti del sindacato giudiziale

mag272021

Criteri di fissazione e ripartizione dei tetti di spesa nelle Regioni interessate dai Piani di rientro. I limiti del sindacato giudiziale

Vi è specialità della normativa emergenziale che disciplina i " Piani di rientro " da eccessivi disavanzi del sistema sanitario delle singole Regioni, che trova origine nel Patto della Salute del 2001; - quanto ai procedimenti di adozione...
transparent
Spetta all’Asl provare il superamento della capacità operativa massima e del tetto di spesa

mar312021

Spetta all’Asl provare il superamento della capacità operativa massima e del tetto di spesa

Il superamento della capacità operativa massima (Com) è fatto impeditivo della remunerazione delle prestazioni erogate dalla struttura privata, della cui prova è onerato il debitore. La struttura sanitaria che pretende il pagamento...
transparent
Ente accreditato, in assenza di accordo solo un indennizzo per le prestazioni comprese nel tetto di spesa

feb182021

Ente accreditato, in assenza di accordo solo un indennizzo per le prestazioni comprese nel tetto di spesa

La giurisprudenza ha avuto occasione di affermare che un ente accreditato, il quale non abbia stipulato alcun accordo, non essendo all'uopo sufficiente una preintesa, e che abbia nondimeno erogato prestazioni a carico del Servizio sanitario nazionale,...
transparent
Prestazioni erogate dagli operatori sanitari accreditati oltre i tetti di spesa prestabiliti

feb32021

Prestazioni erogate dagli operatori sanitari accreditati oltre i tetti di spesa prestabiliti

In linea generale va riconosciuta all'amministrazione regionale un'ampia discrezionalità, nella previsione del dimensionamento e dei meccanismi di attribuzione delle risorse disponibili, con l'obiettivo di bilanciare molteplici e spesso contrapposti...
transparent
Strutture private accreditate, il carattere retroattivo dei tetti di spesa non lede l’affidamento maturato

gen142021

Strutture private accreditate, il carattere retroattivo dei tetti di spesa non lede l’affidamento maturato

La giurisprudenza amministrativa ha chiarito i limiti alla tutela dell'affidamento delle strutture sanitarie private di fronte alla fissazione di tetti di spesa ad effetto retroattivo. In particolare, l'esercizio con effetto retroattivo del potere di...
transparent
Struttura privata accreditata che sottoscrive clausola di salvaguardia non può impugnare i tetti di spesa

dic112020

Struttura privata accreditata che sottoscrive clausola di salvaguardia non può impugnare i tetti di spesa

La c.d. clausola di salvaguardia che la struttura privata deve firmare se vuole operare in regime di accreditamento e che la priva della legittimazione a impugnare gli atti di determinazione dei tetti di spesa che la riguardano, è legittima;...
transparent
Il fabbisogno di prestazioni stabilito dalla P.A va garantito

nov192020

Il fabbisogno di prestazioni stabilito dalla P.A va garantito

Il potere discrezionale di programmazione inerente la determinazione dei tetti di spesa, pur nella emergenza dell'attuazione dei piani di rientro, deve svolgersi contemperando la necessità del contenimento della spesa pubblica con l'offerta al...
transparent
È possibile determinare tetti di spesa con effetti retroattivi

lug212020

È possibile determinare tetti di spesa con effetti retroattivi

I principi regolatori della negoziazione con le strutture erogatrici vengono fissati a livello regionale di anno in anno, mediante appositi provvedimenti che esauriscono la loro efficacia nell'annualità di riferimento, connotandosi di una transitorietà...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi