Trapianto di organo

dic192007

Fibrosi e parametri accesso a trapianto polmone

Pneumologia-interstiziopatie In un gruppo di pazienti con fibrosi polmonare, quelli deceduti in lista per un trapianto di polmone presentavano all’inizio la stessa gravità della malattia di quelli successivamente sottoposti al trapianto, ma...
transparent

dic172007

Donatori di rene sani a lungo termine

Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene I donatori viventi di reni mantengono uno stato di salute a lungo termine generalmente buono con effetti collaterali minimi dopo la nefrectomia. La donazione del rene è dunque una procedura...
transparent

dic132007

RLS connessa a mortalità nei nefrotrapiantati

Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene La Restless Leg Syndrome (RLS), una patologia potenzialmente trattabile, è associata ad un incremento della mortalità nei nefrotrapiantati. Precedenti studi avevano dimostrato...
transparent

nov202007

La trombocitopenia nel trapianto di fegato

Chirurgia-fegato e vie biliari La pressione della vena porta e piccole dimensioni del trapianto possono indicare la necessità di una splenectomia simultanea durante i trapianti di fegato onde evitare la trombocitopenia post-trapianto. Nei trapianti...
transparent

set192007

Trapianto di fegato: utile ossido nitrico

Gastroenterologia-fegato e vie biliari La somministrazione di ossido nitrico per via inalatoria durante un trapianto ortotopico di fegato inibisce il danno da ischemia-riperfusione epatica, determinando un miglioramento della funzionalità epatica....
transparent

set122007

Trapianto di fegato, con l’emocromatosi si può

Gastroenterologia-fegato e vie biliari Negli ultimi 10 anni, i pazienti con emocromatosi sono andati incontro ad esiti simili se non migliori rispetto agli altri a seguito di un trapianto di fegato. Storicamente, i pazienti con emocromatosi non avevano...
transparent

lug82007

Nefrolitotomia percutanea efficace contro calcoli nei reni trapiantati

Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene La nefrolitotomia percutanea minimamente invasiva (mPCNL) rappresenta una strategia efficace e sicura per la gestione dei calcoli del tratto urinario superiore nei reni trapiantati. Attualmente,...
transparent

giu232007

Trapianto polmonare: elevati livelli pepsina suggeriscono rigetto

Chirurgia-torace e mediastino I livelli di pepsina, un marcatore di aspirazione gastrica, sono costantemente elevati nei campioni di lavaggio broncoalveolare e sono associati a rigetto acuto del trapianto polmonare. L’aspirazione gastrica potrebbe...
transparent

giu172007

Epatopatia alcolica: test predice recidive dopo trapianto di fegato

Gastroenterologia-fegato e vie biliari Fra i pazienti sottoposti a trapianto di fegato per cirrosi alcolica, tre fattori predicono indipendentemente il rischio di recidiva nell’alcolismo: durata dell’astinenza, presenza di depressione o ansia...
transparent

apr182007

Ipertensione polmonare: settostomia atriale migliora insufficienza cardiaca destra

Cardiochirurgia La creazione di uno shunt destro-sinistro a livello atriale tramite settostomia con palloncino migliora i parametri dell’insufficienza cardiaca destra nei pazienti con ipertensione polmonare. Questo tipo di intervento può essere...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi