nov82021
Le persone con malattia renale allo stadio terminale (Esrd) sviluppano risposta immunitaria al vaccino Covid-19 , sebbene l'immunogenicità sia minore in presenza di diabete. Ecco quanto emerge da una revisione sistematica con meta-analisi di...

nov82021
Estendere la campagna vaccinale alle farmacie si è dimostrato uno stimolo prezioso per tutta la cittadinanza nell'obiettivo primario della vaccinazione anti Covid-19. Grazie alla capillarità delle farmacie, presidio di salute al servizio...

nov52021
Chi si è vaccinato con un vaccino non autorizzato dall'Ema può ricevere una dose booster con vaccino a m-Rna di Pfizer o Moderna, entro sei mesi dalle somministrazioni precedenti e ottenere un green pass valido. Sono le indicazioni del ministero...

nov52021
Le Regioni - dopo l'avvio del richiamo vaccinale per la terza dose di vaccino anti-Covid per le prime categorie come i malati fragili, gli anziani e i sanitari - ora si preparano ad allargare l'accesso, in questa nuova fase della campagna, al richiamo...

nov52021
La Corte suprema Usa ha rifiutato di bloccare l' obbligo di vaccino anti Covid imposto dal Maine agli operatori sanitari, nonostante le obiezioni di alcuni ricorrenti, secondo cui la misura viola i loro diritti di libertà religiosa. Il Maine ha...

nov52021
Tumore maligno derivante dalle plasmacellule, il mieloma multiplo è spesso associato a un abbassamento delle difese immunitarie e a un maggiore rischio di infezioni e mortalità correlata alle stesse infezioni, inclusa quella da Sars-Cov-2,...

nov32021
Via libera definitivo al vaccino anti-Covid Pfizer per i bambini fra i 5 e gli 11 anni. I Centers for Disease Control and Prevention hanno dato l'ok alle vaccinazioni per i bimbi. Negli Stati Uniti i pediatri potranno somministrare per la prima volta...

nov32021
Oltre 1,5 milioni di italiani che hanno ricevuto il vaccino anti-Covid monodose di Johnson&Johnson dovranno fare una seconda dose con un immunizzante a mRna, ossia Pfizer o Moderna, a 6 mesi dalla prima. Tenendo conto che le prime somministrazioni...

nov22021
In Italia si registra una lenta crescita esponenziale della curva dell'epidemia di Covid-19. Sale il tasso di positività, arrivato all'1,9%, e aumentano i ricoveri. Il vaccino può fare la differenza, ha rilevato il ministro della Salute...

nov22021
Secondo uno studio pubblicato su medRxiv (non sottoposto a peer-review), una terza dose del vaccino Pfizer potrebbe porre un freno alla trasmissione di SARS-CoV-2, riducendo la possibilità di infezione negli individui non vaccinati e le infezioni...