ott292021
Il vaccino Pfizer/BioNTech BNT162B2 è altamente efficace contro la variante Delta di Sars-CoV-2 negli adolescenti già una settimana dopo la seconda dose, secondo uno studio che ha analizzato uno dei più grandi database integrati...

ott282021
Dopo gli 80enni e i più fragili, il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi chiede che siano gli insegnanti ad avere la priorità assoluta per la terza dose . In ogni caso, dopo anziani, fragili, medici e infermieri, personale e degenti...

ott272021
"La campagna" vaccinale "sta continuando perché il nostro obiettivo è sfondare la soglia dell'86% di prime dosi per portarci ancora più avanti verso il 90%". Lo ha detto il commissario straordinario all'emergenza Covid, generale ...

ott272021
È previsto per il 28 ottobre l'esame della Commissione tecnico consultiva dell'Aifa sulla nuova dose per coloro che hanno ricevuto il vaccino di Johnson&Johnson . A chiedere un parere all'ente regolatorio italiano il ministero della Salute. Tra...

ott262021
Una dose 'booster' del vaccino anti-Covid di Moderna "può essere presa in considerazione nelle persone dai 18 anni in su". È quanto ha concluso il Comitato per i medicinali a uso umano Chmp dell'Agenzia europea del farmaco Ema. La raccomandazione,...

ott262021
Nell'affidare ai farmacisti la vaccinazione antinfluenzale dopo quella contro il Covid-19 lo stato e le regioni sottraggono delle competenze che hanno sempre contraddistinto la medicina di famiglia a vantaggio di logiche di contenimento dei costi....

ott252021
"Oggi è raccomandata per alcune categorie, in particolare quelle più fragili, ma la terza dose di vaccino anti-Covid per tutta la popolazione è uno scenario verosimile". Lo ha riferito il presidente dell'Istituto superiore di sanità,...

ott252021
La pandemia sta facendo registrare un incremento dei contagi nei Paesi dell'Europa centrale, così come in Russia e in Cina. Il boom di casi in Gran Bretagna fa ripensare, almeno parzialmente, al "liberi tutti" di questi ultimi mesi e non si esclude...

ott252021
Un modello computazionale messo a punto dai ricercatori dell'Università di Trieste si è rivelato uno strumento veloce e affidabile per valutare la neutralizzazione anticorpale delle varianti di Sars-CoV-2 e per fornire informazioni strutturali...

ott222021
Uno studio pubblicato su Jama Network Open suggerisce che una più ampia condivisione di informazioni sulla capacità dei vaccini contro Covid-19 di ridurre la mortalità associata alla malattia induce una maggiore fiducia nella loro...