vaccine esitancy

Vaccini, diminuisce fiducia in Ue. Italia sopra la media europea

nov252022

Vaccini, diminuisce fiducia in Ue. Italia sopra la media europea

La fiducia nei vaccini in generale nell'Unione Europea è andata calando: sui 25.143 sondati, solo l'81,5% ritiene che i vaccini siano importanti, in calo dal 91,8% del 2020 e dall'89,6% del 2018. Il bilancio riguarda non solo quelli anti-Covid,...
transparent
Vaccino Covid, cattiva informazione dietro la scarsa adesione nei bambini

ott112022

Vaccino Covid, cattiva informazione dietro la scarsa adesione nei bambini

Alla fine di settembre 2022, solo il 31% dei bambini statunitensi di età compresa tra cinque e 11 anni ha completato la serie primaria di vaccinazioni contro Covid-19, rispetto a quasi il 78% degli adulti, e questa discrepanza è dovuta almeno...
transparent
Covid-19, se gli scienziati si espongono pubblicamente crescono i sì al vaccino

ago302022

Covid-19, se gli scienziati si espongono pubblicamente crescono i sì al vaccino

In tempi di pandemia e 'infodemia', di fake news e scontri social fra no-vax e pro-vax, se lo scienziato ci mette la faccia, i sì al vaccino aumentano. Il fatto che i medici e i ricercatori si espongano pubblicamente può davvero convincere...
transparent
Covid-19, sull’obbligo vaccinale è necessario valutare le reazioni delle persone

lug272022

Covid-19, sull’obbligo vaccinale è necessario valutare le reazioni delle persone

Obbligare al vaccino è un metodo che offre buoni risultati? Oppure si rischia solo di danneggiare la fiducia verso le istituzioni, seminare divisione sociale e radicare l'opposizione alla vaccinazione stessa? In un articolo pubblicato su Nature,...
transparent
Covid-19, scritte no vax all’Ordine dei medici di Bologna e all’ospedale di Savona. Fnomceo: rattrista ingratitudine

giu82022

Covid-19, scritte no vax all’Ordine dei medici di Bologna e all’ospedale di Savona. Fnomceo: rattrista ingratitudine

"Solidarietà all'Ordine dei medici di Bologna, la cui sede è stata imbrattata nella notte con scritte contro i vaccini e dove è atteso ora, in concomitanza di un procedimento disciplinare, un sit-in di protesta. Vicinanza anche all'Ordine...
transparent
Vaccini, la disinformazione sui social media ha ostacolato la campagna. Ecco in che misura

mag262022

Vaccini, la disinformazione sui social media ha ostacolato la campagna. Ecco in che misura

I risultati di un'enorme revisione di dati scientifici pubblicati su social media e vaccini anti-Covid, condotta da ricercatori dell'Università Cattolica di Roma e pubblicata su "eClinicalMedicine", mostrano come quest'ultimi abbiano avuto un ruolo...
transparent
Covid-19, sono 1,2 milioni le multe ai no-Vax. Ecco come evitare la sanzione

mag192022

Covid-19, sono 1,2 milioni le multe ai no-Vax. Ecco come evitare la sanzione

È in arrivo la seconda tranche di multe indirizzata agli over 50 non vaccinati, finora ne sono state comminate 1 milione 200 mila. Secondo fonti del ministero della Salute, la seconda tranche delle multe agli over 50 non vaccinati prevede altre 600mila...
transparent
Covid-19, l’impatto della disinformazione online sulla campagna vaccinale

mag62022

Covid-19, l’impatto della disinformazione online sulla campagna vaccinale

Molti studi pubblicati durante la pandemia di COVID-19 hanno evidenziato come l'"infodemia" di notizie false o fuorvianti sul virus abbia rallentato gli sforzi compiuti dai governi per ridurre il contagio, dal rifiuto di indossare le mascherine alla violazione...
transparent
Covid-19, perché se le vaccinazioni sono più sicure il pregiudizio persiste?

mar152022

Covid-19, perché se le vaccinazioni sono più sicure il pregiudizio persiste?

In un opinion paper pubblicato su Pharmadvances, Gilberto Corbellini , dell'Università Sapienza di Roma, e Luca Pani , dell'Università di Modena e Reggio Emilia, della University of Miami, di WCG-VeraSci, Durham e di Relmada Therapeutics,...
transparent
Oms: rifiuto vaccini tra le minacce alla salute globale per il 2019

gen152019

Oms: rifiuto vaccini tra le minacce alla salute globale per il 2019

C'è anche la "vaccine esitancy", la riluttanza o il vero e proprio rifiuto nei confronti dei vaccini, tra le minacce alla salute globale per il 2019. Lo afferma l'Oms, che fra le "new entry" rispetto al 2018 vede anche i cambiamenti climatici e...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi