mar162023
Via libera negli Usa al vaccino anti-Covid bivalente di Pfizer-BioNTech aggiornato a Omicron 4 e 5 come singola dose di richiamo nei bimbi di età compresa fra 6 mesi e 4 anni, dopo almeno due mesi dal completamento del ciclo primario con tre dosi...

mar72023
Sono 976 milioni le dosi di vaccini contro il Covid somministrate in Europa dall'inizio della pandemia ad oggi. È quando emerge da un rapporto dello European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc). Circa 331 milioni di persone hanno ricevuto...

mar52023
In un recente studio pubblicato sulla rivista PLoS ONE , un gruppo di ricercatori ha valutato gli eventi avversi gravi associati al vaccino contro la malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) dopo l'immunizzazione (serious adverse events following immunization...

mar32023
Nei due anni di campagna vaccinale, dal 27 dicembre 2020 al 26 dicembre 2022, per i cinque vaccini in uso contro il Covid sono arrivare 140.595 segnalazioni di possibili eventi avversi su un totale di 144.354.770 di dosi somministrate (tasso di segnalazione...

mar32023
Una lettera di ricerca pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology e firmata dai ricercatori della Icahn School of Medicine del Mount Sinai Hospital di New York suggerisce che la vaccinazione contro il COVID-19 si associa a un effetto...

feb222023
Puntare ad una «maggiore immunità della mucosa» contro l'infezione e la trasmissione di Sars-CoV-2, incoraggiando, dunque, «lo sviluppo di vaccini in quest'area». È la riflessione del pool 'Tag-Co-Vac' , il gruppo consultivo tecnico dell'Oms,...

feb212023
A tra anni da quando la pandemia da Covid-19 ha invaso le nostre vite, cambiando irrimediabilmente il nostro mondo, ancora molto c'è da fare per farsi trovare pronti per una "eventuale" nuova pandemia. «Almeno tra esperti ce lo diciamo: prima o...

feb212023
Secondo uno studio canadese appena pubblicato sul British Medical Journal, la vaccinazione contro il COVID-19 fatta in gravidanza con vaccino a mRNA trasmette ai neonati una protezione contro infezioni e ricoveri ospedalieri che aumenta di efficacia,...

feb172023
La protezione naturale dal Covid dopo una prima infezione è elevata e duratura: infatti una vasta indagine basata sulla revisione sistematica di un numero elevato di ricerche sulla rivista The Lancet , indica che il rischio di ospedalizzazione...

feb162023
"Stiamo discutendo con i partner internazionali i criteri e il processo per un aggiornamento dei vaccini Covid-19. Le campagne di vaccinazione potrebbero svolgersi principalmente una volta all'anno e all'inizio dell'inverno". È lo scenario prospettato...